Video aziendali: meglio di contenuto o intrattenimento?
Tutte le aziende, che lo si voglia o no, dovranno prima o poi capire che la maggior parte della comunicazione si sta spostando sui video aziendali.
Questo non significa che pagine di vendita o articoli blog siano stati messi in disparte, anzi, questi contenuti torneranno alla carica!
Ma è anche vero che la questione dei video è molto importante, pensa solo che, gli utenti, utilizzano youtube alla stregua di Google...
È estremamente probabile che anche tu abbia utilizzato almeno una volta youtube cercando un tutorial o una spiegazione per qualcosa.
Tanto, da qualche parte nel mondo, qualcuno ha fatto un tutorial e l'ha caricato su youtube...
E qui veniamo alla questione dei video aziendali:
- È giusto farli?
- È meglio puntare sui contenuti o sull' intrattenimento?
- Meglio più mi piace (seguaci followers, chiamali come ti pare)?
- Meglio meno mi piace e più contatti interessati?
- Meglio dare priorità alla qualità (stile netflix in 4k) o al contenuto?
Questi sono dilemmi che ti puoi più o meno essere posto.
Diciamo che, se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente stai pensando di fare dei video aziendali o, quantomeno, l'idea ti ha sfiorato...
Per evitare che ti arrovelli la testa, risponderò alle domande qui sopra, quantomeno per darti una linea guida nel caso in cui tu sia interessato alla cosa.
Partiamo dal principio
È giusto fare video aziendali?
La risposta, seppur quasi scontata, è ovviamente sì!
Partiamo dal presupposto che le persone hanno, bene o male, imparato a cercare informazioni su internet, questo comprende le informazioni sulla scelta dei loro prossimi acquisti, e, vista la velocità con cui gira il mondo, per prendere le prime informazioni, difficilmente si metteranno a leggere testi o guide on-line, partiranno dai video, più rapidi, comunque pieni di informazioni e poi c'è la questione "pelle".
Ovvero se chi ti parla ti ispira fiducia o meno.
Con i video lo puoi capire subito, con lo scritto meno, esiste sempre la possibilità che i testi siano dati da scrivere a persone esterne e quindi non corrispondano poi alla persona che incontrerai.
Con il video la cosa è diretta, o tu piace o non ti piace, punto!
È meglio puntare sui contenuti o sull'intrattenimento?
Se il tuo obiettivo è fare il gamer, lo youtuber, il tiktoker, insomma creare contenuti che nulla hanno a che vedere con la tua attività, punta sull'intrattenimento, sul numero di like e sul più alto numero di followers, è senz'altro la scelta migliore.
Entri nel mondo dei video che vengono realizzati per il "cazzeggio" ovvero poca richiesta di attenzione
Ma, se la tua intenzione, è quella di posizionarti a livello di azienda e di prodotto, è molto più utile il video di contenuto, dove spieghi determinati punti o passaggi del tuo prodotto/servizio e c'è la richiesta di attenzione.
Ovviamente questo comporta sicuramente un minor numero di like e di follower, ma, quel che è sicuro, è che chi decide di seguirti lo fa nell'ottica di un vero interesse in quello che dici nei tuoi video aziendali.
Questa parte, in realtà dà la risposta anche alla questione meglio più followers o contatti interessati.
Queste due condizioni sono intimamente legate e le possiamo riassumere in:
Intrattenimento = + followers
Contenuto = + contatti interessati
Ovviamente non è una regola di base, ma nella maggior parte dei casi la situazione che si presenta è quella che ti ho appena descritto.
Meglio dare priorità alla qualità o al contenuto?
Full hd, 4k, 8k...
Questo è quello di cui si sente parlare per quello che riguarda i video.
Un altro termine molto utilizzato è "qualità Netlix".
Partiamo da una regola fondamentale, un film o un video che si vede male ma l'audio è perfetto, in fin dei conti si può guardare lo stesso...
Un filmato in 4k, ovvero ad altissima qualità video ma, con un audio pessimo o saltellante, dopo un paio di minuti dovrebbe averti fuso il cervello con istinti di distruzione della tv...
Questa dovrebbe essere già una risposta alla domanda.
Va benissimo la qualità video, ma non deve essere il tuo problema principale!
In un video aziendale, quello che conta è il contenuto e non un video bello in stile tv, non ti porterà a nulla.
L'utente finale ha necessità di comprendere i contenuti per capire se il tuo prodotto/servizio è interessante per lui o meno!
Se vuoi realizzare un canale youtube che ti possa dare un risultato, tieni a mente queste informazioni, sono molto importanti!
Se invece ne vuoi parlare direttamente con me, conttattami!